De’Longhi Dedica Style EC685.M – Compact Espresso Machine with Milk Frother
The De’Longhi Dedica Style EC685.M is a sleek and compact espresso machine designed to deliver professional-quality coffee in any kitchen. At just 15 cm (5.9 in) wide, it fits perfectly in small spaces without compromising performance. With a 15-bar Italian pump and thermoblock system, enjoy barista-style espresso in under 40 seconds.
- Ultra Slim Design: Only 15 cm (5.9 in) wide – ideal for kitchens with limited space.
- Thermoblock Heating: Ready to brew in just 40 seconds with optimal temperature control.
- 15-Bar Pump Pressure: Creates rich, aromatic espresso topped with perfect crema.
- Adjustable Cup Tray: Fits cups or glasses up to 12 cm (4.7 in) tall with height adjustment.
- Integrated Milk Frother: Manual steam wand for silky foam – perfect for cappuccinos and lattes.
- Versatile Filter Holder: Compatible with 1 or 2 cups of ground coffee and ESE pods.
Technical Specifications
Attribute | Details |
---|---|
Brand | De’Longhi |
Model | EC685.M |
Color | Stainless Steel |
Dimensions | 33 x 14.9 x 30.5 cm (13 x 5.9 x 12 in) |
Water Tank Capacity | 1 Liter (33.8 oz) |
Pump Pressure | 15 Bar |
Coffee Compatibility | Ground Coffee & ESE Pods |
Special Features | Milk Frother, Programmable, Fast Heating |
Coffee Maker Type | Manual Espresso Machine |
DoorMats Pick: Elegant, space-saving, and versatile – the Dedica EC685 is the go-to choice for espresso lovers with limited space and high standards.
aucune différence à priori avec le EC890 dispo en France.
Il manquait dans le colis le porte filtre ESE ( visiblement je ne suis pas le seul à la vue des commentaires), j'ai contacté Amazon qui m'a remboursé le montant d'un nouveau porte filtre disponible sur le site, commande passée. Bravo !
Non ho ancora provato a fare i cappuccini per cui non posso esprimermi sulla funzionalità del montalatte.
Nel compresso un ottimo prodotto.
PRO:
L'ingombro è ridotto ed esteticamente è molto carina da vedere (l'ho acquistata in color argento).
Facilissima da montare e da pulire.
Ci sono 3 adattatori (uno per le cialde compostabili, uno per caffè singolo e l'altro per caffè doppio).
Non fa molto rumore ed è pronta per erogare il caffè in circa 1 minuto.
Si spegne in automatico.
Il caffè è buono e cremoso.
CONTRO:
Una volta fatto il caffè (io uso quello macinato apposta per le macchinette - non le cialde compostabili) si fa molta fatica a svuotare il braccetto per eliminare il caffè che è stato pressato.
Tolgo una stellina solo per questo motivo, per il resto nulla da dire.
Und - liegt es an den Doppelsieben - manchmal ist er von den ESE-Pads überfordert und macht mir nur ein dünnes Süppchen.
Beides liegt an mir - oder eben an dem, was man "Bedienfreundlichkeit" nennt.
Vorteile - blitzschnell heiß.
Die Vollautomaten müssen ja erstmal spülen und ackern, bis sie sich für die erste Tasse bereit erklären ....
Also - eine feine Sache und für mich DIE (!) Alternative zu herkömmlichen Pad-Maschinen.
Für echte Barista-Aktivisten wohl nicht mehr als ein Einstiegsmodell.
Ich habe die passende Kaffeemühle - das ist umwerfend schön und praktisch, da der Siebträger direkt gefüllt werden kann.
Nur - i.d.Regel sind die ESE-Pads einfach praktischer.
Machine correcte.
Je ne comprends pas pourquoi la cuillère doseur est de forme ovale alors que le filtre à café est rond. À chaque fois du café tombe sur les bords du filtre.
Auf Grund der positiven Bewertungen diese DeLonghi bestellt und absolut begeistert.
Der erste Espresso war schon richtig fein. Ich habe die Doppeltaste auf maximale Ausgabe programmiert (man kann jederzeit durch drücken der Doppeltaste den Bezug abbrechen) und die Maschine mit Crema Kaffee gefüttert und das Resultat ist der beste Kaffee den wir jemals in unseren vier Wänden getrunken haben. Die Bedienung ist wirklich kinderleicht und erfordert kein höheres Studium der Kaffeewissenschaften. Ich mache nicht ganz zwei Löffel in den Sieb, dann tempern und los gehts. Im Vergleich zu einem Vollautomaten wirklich nur 2 Handgriffe mehr.
Auf Grund der ausgefeilten Bedienungsvorschläge die man hier so liest war ich etwas verunsichert wie lange ich herum experimentieren muss für einen guten Kaffee / Espresso, aber alles quatsch.
Ihr könnt sofort loslegen und habt auch direkt super Ergebnisse.
Ich vermisse meinen Vollautomat kein Stück. Sogar meine Kinder können die Maschine bedienen.
Einziges Manko: Dadurch dass die Maschine recht klein und leicht ist, hält sich nicht Stand wenn man den Siebträger einsetzt. Hier muss man schon mit beiden Händen ran um die Maschine fest zu halten.
Könnte ein Punkt Abzug sein, aber auf der anderen Seite finde ich genau die Größe sehr gut weil eben schmal und nicht ausladend. Die ganze Verarbeitung ist sehr hochwertig und sie sieht einfach super aus.
Von mir also 4 Sterne nach 4 Wochen Betrieb, ich hoffe das wird so bleiben.
So if you get this machine, please be sure to invest into portafilter and grinder, which may cost you even more than this coffee machine itself.
I managed to consistently make great espresso with this machine: full bodied, with rich taste and fantastic foam. If you don't, it means you're doing something wrong.
My biggest complaint was the machine itself is the fact that it does not drop the pressure from the porta filter, so you have to be careful and let the pressure drop down by itself immediately after you prepare the espresso for 30-60 seconds. Because if you don't, you will face dirty little coffee explosion.
It provides a good value
I tried so many espresso in a high-end machines and it’s actually taste pretty close the same as the delonghi machine
Some negative points i would say the portafilter not the best but it does the job
Also the steam wand very thick not easy to control it
And if u take it off , the rubber wand will blow off
Esthétiquement c'est une belle machine, assez étroite, qui ne prend pas de place sur un plan de travail avec un design que je trouve réussi, la finition en inox est qualitative mais attention aux traces de doigts.
La modification des paramètres de la machine n'est pas très précises, proposant à chaque fois trois options pour la température de l'eau, la dureté et l'auto off, mais l'essentiel est là.
La buse vapeur fonctionne bien et permet de faire mousser le lait étonnamment rapidement, par contre elle n'est définitivement pas adapté pour du latte art.
Le porte filtre avec le filtre pressurisé d'origine semble avoir un peu de jeu et s'est retrouvé plusieurs fois collé sur le diffuseur lorsque j'enlevais le porte filtre, embêtant pour l'ergonomie.
Prévoir un tissus fin ou n'importe quoi à mettre sur le support de tasse car rien que passer un ongle peut rayer la surface
J'utilise cette machine à café avec un filtre non pressurisé (beaucoup d'exemplaires compatible trouvables sur internet), et avec un filtre à eau de la même marque dans le réservoir. Avec un réglage de la température de l'eau plus élevé, une mouture (très) fine et bien tassée, et un temps d'extraction réglé autours de 28 secondes, j'obtiens un très bon expresso avec une belle crema naturelle.
En conclusion, c'est une très bonne machine à café en plus d'être belle esthétiquement qui permet de se lancer facilement dans le home expresso, un gros point fort de cette machine est qu'elle est bien documenté sur internet du fait du nombre d'utilisateurs, ce qui permet d'évoluer et de maximiser son utilisation de la machine.
Achetée pour 150 euros, elle vaut le coup.
Had an EC701 for 14years till it started leaking and could not find parts to fix it.
Pros: ease of use, programmable (EC 701 was manual and had to make sure you were there to stop the brewing), nice smallish foot print.
Cons: the filters are pressurized (what gives DeLonghi?) (waiting on my non pressurized filter)
I am using an OXO burr grinder (love it) to grind my beans.
After my first brew I was like, oh no; I made a mistake. I nerd’d out on reviews and YouTube. The crema was so so. (EC 701 crema was on point no matter what)
After few brews I have it dialed in.
I grind my beans on and in between 2 and 3 in the fine area of the dial on the grinder, my first brew was on the 1 setting (finest) in the fine area and the grind setting.
With the grind dialed in and not tamping to much the crema and flavor improved.
As soon as my non-pressurized filter comes in I’ll update this.
Will add the Rancilio steam wand after the warranty is up ( I don’t steam that much unless somebody wants a cappuccino).
So not five stars yet till I see how it performs with a non-pressurized filter.
I would buy this again and any negative reviews of machine not working (read the owners manual) can be fixed by customer support.
Fatto ciò mi sono messo all'opera per cercare la combinazione perfetta tra quanto finemente macinare il caffè in grani, la potenza della macchina stessa (15 bar), il tempo di erogazione del caffè e la lunghezza del caffè stesso che può essere personalizzata. Per spiegarvi ciò mi serve un minuto.
Accesa la macchina ho subito fatto dei caffè che poi ho destinato ad altro uso, poi ho fatto il primo caffè per me usando, però, le impostazioni ( finezza di macinatura grani caffè ecc ecc ) che usavo per un articolo simile della Imetec caffè, lo assaggio e ci rimango malissimo.
Sapendo che per un buon caffè, gusto personale a parte, bisogna estrarlo nel modo giusto perché sovraestratto risulterebbe troppo amaro ( ad esempio caffe macinato troppo finemente quindi tempo di erogazione molto lungo in quanto la macchina da caffè De Longhi ha 15 bar non di più) oppure caffè sottoestratto quindi bevanda per cosi dire acquosa (cioè combinazione tra caffè macinato troppo grossolanamente, tempo di erogazione inferiore ecc ecc ) ho incominciato a fare le mie prove.
Io mi sono regolato in questo modo :
1. Ho prima deciso la lunghezza del caffè nella tazza, anche semplicemente erogando solo acqua perché l'impostazione di default della De Longhi risultava di 0,75 secondi troppo lunga. Una volta memorizzata la lunghezza del caffè si per una che per due tazze sono passato alla fase successiva.
2. Ho preso 10 bicchieri da caffè ed in ognuno di essi ho posto del caffe, dapprima in chicchi e poi macinato, con una lunghezza nella macinatura di 18 secondi e poi ho posto la polvere ne primo bicchiere , poi altra macinatura di 19 secondi ed ho svuotato macinatura nel secondo bicchiere e così via fino all'ultima e decima macinatura di 28 secondi anch'essa depositata nel bicchiere.
3. Poi ho preso 10 tazzine da caffè vuote ed ho erogato 10 caffè lavando di volta in volta sia la caldaia di erogazione che il gruppo, ed assaggiando caffè dopo caffe. ( solo assaggio non bevuto) .
Facendo ciò mi sono reso conto che la macchina (ora semplifico un po' altrimenti ci vorrebbe molto tempo x spiegazione)
con caffè macinato a 28 secondi fa fatica ad erogare il caffè. Si nota che ne esce un filo, molto amaro, tempo di erogazione molto lungo anche sopra i 25 secondi; ciò perché il tempo di erogazione oltre a dipendere dalla quantità di acqua impostata nella macchina che deve versare nella tazzina dipende anche in quanto tempo quella stessa acqua riesce a penetrare la polvere di caffè prima di cadere nella tazzina stessa e quindi anche dalla potenza della macchina oltre che dalla quantità di buchi e della larghezza degli stessi buchi presenti nel gruppo (che è il portafiltro che impugniamo per mettere e togliere le dosi di caffé. Oltre alla manopola è composto del contenitore in cui metteremo il Portafiltro che ospita il caffé macinato e pressato) ed il modo in cui pressiamo il caffè nel gruppo stesso.
Comunque caffe amaro, tempo di erogazione lungo, niente o pochissima schiuma caffè nerissimo.
Con tempi di macinatura di 18 secondi , invece, caffè sotto estratto, sapore come dire acquoso, tempo di erogazione sotto i 18 secondi e colore del caffè marrone chiaro indice di caffe macinato grossolanamente.
Insomma provando e riprovando con il mio macinino e la lunghezza di caffè impostata da me per ora, e ripeto solo per ora, ho deciso che col tempo di macinatura a 24 secondi, pressando nello stesso modo il caffè nel gruppo allo stesso modo e ciò dipende da persona che pressa il caffè macinato con un tempo di erogazione di circa 22 secondi il caffè esce cremoso, tanta schiuma che permane, denso e saporito al punto giusto..... che spettacolo..... occhio però perché questo vale per una erogazione di 2 caffè col gruppo dosatore e dispensare appunto x 2.
Per gruppo dosatore con una tazza di caffè ho notato che ci vorrebbe un caffè in polvere macinato almeno un secondo in più perché contenendo , l'erogazione singolo , meno caffè si vede subito che il caffè esce molto meno denso ed un pochino sotto estratto.
Quindi per ora vi dico che se usate gruppo con doppia cialda i tempi che vi ho dato andranno +- bene invece per gruppo erogatore ad una cialda bisogna affinare la tecnica.
Il cappuccino dopo aver fatto un po' di pratica esce denso e molto cremoso, se ci riesco io a fare i disegni, come al bar. Bella tazza potete riuscirci tutti.
Ultima cosa, vi prego di misurare la durezza della vostra acqua con dei tester che si comprano on line a pochi euro cosicché da impostare la giusta durezza dell'acqua nella vostra macchina da caffè ed avere sempre il decalcificatore pronto da usare ogni volta che la De Longhi ve lo richiederà.
--------------------
Rivisitazione della recensione dopo oltre 4 anni e di utilizzo quotidiano (cappuccino e caffè)
Tutto come inizialmente con una manutenzione regolare. Nessuna perdita di acqua o malfunzionamento
--------------------
Caffè automatico nella regolazione per una tazzina oppure 2 tazzine.
Il caffè può essere buono, cremoso anche vicino a quello del bar se si prende mano con la miscela usata. Con un uso superficiale si possono infatti ottenere anche caffè imbevibili e molto lenti come ho letto in alcune recensioni. La prova dello scioglimento dello zucchero versato nella tazzina è un'ottima dimostrazione. Un buon caffè cremoso assorbe lo zucchero in 4-5 secondi mentre se è acquoso la polvere scende subito come nell'acqua. E' fondamentale porre attenzione su 2 elementi collegati:
- non mettere troppa miscela nel misurino (meglio poca che troppa)
- calzare poco o pochissimo la miscela a seconda dei tipi di caffè usati
Ho provato delle marche, tipo Saccaria, dove per 2 caffè conviene inserire meno di 2 misurini (1,5 massimo) e livellare la polvere senza fare pressione. Altrimenti la polvere crea un tappo che impedisce la regolare fuoriuscita del caffè e quello che si ottiene è una bevanda non forte (come ci si aspetterebbe) ma ridotta nella dose, imbevibile, liquida e senza cremosità (prova zucchero).
Per altre marche ad es. Kimbo si possono mettere 2 misurini normali ed esercitare anche una certa pressione (mai eccessiva per non ostacolare la regolare fuoriuscita del liquido) e si ottiene un buon risultato.
Se si usa molta polvere (oppure in generale) per aiutare il deflusso del caffè, con uno stuzzicadenti è utile fare 7-8 fori sulla polvere prima di inserire il braccio nella macchina.
In generale i migliori caffè si ottengono utilizzando sempre il dosatore da 2 tazzine e anche quando si desidera bere un solo caffè si possono utilizzare 2 strategie alternative:
- settare 2 tazzine, prendendo su una tazzina la prima doppia uscita per qualche secondo lasciando nella seconda tazzina la parte finale più chiara. La prima tazzina, se preriscaldata con acqua calda presa dalla macchina stessa, si avvicina molto al caffè del bar mentre la seconda dà un caffè più leggero (per chi lo gradisce) che io utilizzo per il cappuccino della mattina dopo;
- premere la selezione di un caffè (non 2) regolando il tempo di fuoriuscita desiderato (che rimarrà memorizzato per un caffè) e mettendo nel dosatore da 2 tazzine la polvere di caffè per poco più di una tazzina, cioè un dosatore pieno più la giunta (da 1,2 a 1,5 del dosatore per la polvere).
———---------
In sintesi il caffè che si ottiene selezionando una sola tazzina viene male mentre selezionandone 2 cambia tutto.
E' possibile settare dosaggi per caffè più stretti e più lunghi in base alle proprie preferenze che saranno memorizzati dalla macchina fino al settaggio successivo. Si incide sulla lunghezza del caffè ma non sulla qualità. Possibile anche riportare la macchina alle condizioni iniziali. Possibile regolare 3 temperature di caffè ma anche la più calda non è paragonabile al calore delle macchine da bar che però lavorano a getto continuo. Per questo la miglior cosa è preriscaldare la tazzina con l'acqua calda che si preleva dall'erogatore a lato (l'acqua si riscalda in meno di un minuto dall'accensione della macchina).
Non ho provato l'uso con le cialde anche perché sono tendenzialmente contrario ad acquistarle per cui non posso recensirle.
------------
Il Cappuccino è pressoché perfetto nella cremosità e nell'aumento di volume che a me si quadruplica. La qualità del latte può fare la differenza ma in generale è facile avere buoni risultati. Ho trovato solo un latte umbro che lo fa montare poco mentre con tutte le altre marche si monta sempre bene... Col latte Nuovo Dì si monta perfettamente. Non conviene esagerare nella quantità iniziale perché ne basta poco per una bella tazza e mettendone troppo si finisce per mettere in difficoltà l'apparecchio e il risultato peggiora seppur rimanendo un'ottima macchina per cappuccini.
Qualità della macchina. Tempi di utilizzo molto rapidi. Comoda ed efficiente.
Ho comprato il kit per la pulizia visto che è programmata per far effettuare la manutenzione.
Dall'accensione della spia di pulizia attendo altri 15 giorni e poi faccio la manutenzione da programma che la sta mantenendo perfettamente performante e che con queste cadenze impegna economicamente 10 euro l'anno con il prodotto della stessa marca e quindi la ritengo una spesa onesta rispetto ad aspettare che dia problemi e portarla a fare una manutenzione. Dopo 3 anni non si nota la minima perdita di acqua o una riduzione di performance. Tutto come il primo giorno! Fortunatamente....
Confronti. Rispetto alle macchine da primo prezzo tipo SAECO Poemia che ho posseduto per alcuni anni e che con questa macchina (che costa poco meno del doppio) ho sostituito, si riscontra la maggiore robustezza e qualità nei materiali e soprattutto l'affidabilità nelle erogazioni di caffè e cappuccini.
Il doversi adattare alla macchina per ottenere buoni caffè mi induce a negare la quinta stella
1.-EL CONTENIDO DE LA CAJA
Dentro de la caja viene lo siguiente:
--La cafetera.
--Medidor prensador.
--Portafiltro
--3 filtros
--Descalcificador
--Instrucciones.
2.-LA CAFETERA
La cafetera está fabricada en plástico y acero inoxidable. Mide aproximadamente 31x31x14 cm. En cuanto a sus elementos, la cafetera tiene un depósito de 1,3 litros de agua, un botón de encendido/apagado en la base, una bandeja anti goteo para colocar las tazas que dista aproximadamente 8 cm del portafiltros. En la parte superior presenta tres botones que nos permite regular la temperatura del café entre baja, media y alta. El portafiltros tiene dos salidas para que podamos colocar dos tazas o vasos al mismo tiempo, pero dado el tamaño de la base, si queremos hacer dos tazas, estas deberán ser pequeñas, ya que dos tazas grandes no nos van a entrar en la base. Fíjate en las fotos. En la parte superior derecha de la máquina tenemos una palanca que nos permite obtener agua caliente. El espumador de leche tiene dos posiciones, una para calentar la leche simplemente y la otra para obtener espuma, ideal para los cappuccinos. En el portafiltros podemos colocar tres tipos de filtros. Los dos primeros son para café molido, uno es para una taza de café y el otro para dos tazas. El tercer filtro nos permitirá usar cápsulas de café. Te preguntarás si los de la marca blanca de tu supermercado valen para esta cafetera. Sólo tienes que ir al super y comprobar si en el envoltorio pone que cumplen la norma ESE (Easy Serving Espresso) En casi todos los comercios tienes estos tipos de cápsulas de marca blanca.
3.-CONCLUSIONES
¿Y qué nota le das? ¿Me lo recomiendas?
Estas dos preguntas son las que todos nos hacemos cuando compramos cualquier dispositivo, y la respuesta es siempre la misma: DEPENDE DE PARA QUÉ LO USES Y CUÁLES SEAN TUS EXPECTATIVAS. Se trata de una cafetera de bomba de tamaño muy contenido. La calidad y los acabados son buenos. Nos permite usar café molido y cápsulas. Para el precio que tiene, está bastante bien. Te pongo a continuación cuáles son sus puntos fuertes y débiles para ayudarte a decidir.
PUNTOS FUERTES:
--Artículo con buenos acabados.
--Uso de café molido o en cápsulas.
--Compatible con varias marcas de café en cápsulas. Norma E.S.E.
--Espumador de leche.
--Gran depósito de agua.
--Aviso para descalcificar la cafetera.
--Tamaño contenido.
--En unos pocos días lo tienes en casa y con la garantía que da Amazon.
PUNTOS DÉBILES:
--En el caso de hacer dos tazas al mismo tiempo, tienen que ser pequeñas, no entran dos medianas o grandes en la base.
--Sólo entran cómodamente tazas de hasta 8 cm de altura.
--Los 15 bares de presión se te pueden quedar cortos para hacer espuma. Si necesitas más presión deberás aumentar el presupuesto.
--El precio.